| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | aryballos ad anello |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753334 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VII sec. a.C./ VI sec. a.C. fine/ inizio[analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 6, diam. 5,1, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza Beni Archeologici dell'Etruria meridionale |
| dati analitici | Labbro a tesa, breve collo cilindrico, corpo ad anello verticale a sezione circolare, ansa a nastro impostata sull''orlo e sulla sommità dell''anello. Sul labbro serie di linguette radiali entro due cerchi concentrici, linee sull''ansa, linee incise lungo il perimetro anulare del corpo, illeggibili. Attorno al foro centrale, su ambo i lati, baccellature incise. |
| definizione | aryballos ad anello |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure nere/ corinzia |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Benedettini G.; Funzionario responsabile: De Lucia M.A. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |