| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | cornice traforata | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 12 00752883 | 
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma | 
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia | 
| datazione | IV sec. a.C. fine[analisi stilistica] | 
| materia tecnica | argillaargilla, matrice | 
| misure | cm, alt. 45, largh. 54, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Numerosi frammenti assemblati e integrati con il gesso che ricompongono sei esemplari. La cornice è lavorata a giorno, superiormente decorata da una serie di palmette unite da archetti; al centro serie di nastri e volute; in basso una fascia piena con serie di pistilli. I petali centrali delle palmette hanno i fori per il menisco. Argilla nocciola. | 
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Civita Castellana | 
| definizione | cornice traforata | 
| classificazione | coroplastica architettonica | 
| regione | Lazio | 
| provincia | Roma | 
| comune | Roma | 
| ente schedatore | S45 | 
| ente competente | S45 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carlucci C.; Funzionario responsabile: Boitani F. | 
| anno creazione | 1997 | 
| latitudine | 41.898416 | 
| longitudine | 12.545145 |