| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | antefissa |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00752850 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | I sec. d.C. [analisi stilistica] |
| materia tecnica | argillaargilla, stampo |
| misure | cm |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Due frammenti uniti di antefissa a palmetta con sette petali terminanti sulla punta con spirali chiuse, avvolte verso l''interno; solo il petalo centrale è di forma usuale, oblungo e con i margini a rilievo. La palmetta nasce da una foglia di acanto, ai lati della quale sono due piccoli delfini guizzanti. La base è modanata. Argilla crema, farinosa, priva di inclusi. Scialbature con latte di calce. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Civita Castellana |
| definizione | antefissa |
| classificazione | coroplastica architettonica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carlucci C.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1997 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |