| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | antefissa a figura intera |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00752806 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | IV sec. a.C. metà[analisi stilistica] |
| materia tecnica | argillaargilla, stampo |
| misure | cm, alt. 28, largh. 22,5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Frammento di antefissa con coppia di figure stanti in altorilievo. Rimane la parte inferiore delle figure con le gambe nude di quella maschile a sinistra e la femminile panneggiata a destra che indossa, oltre ad un lungo chitone rosso bordato di bianco ed un mantello drappeggiato rosso, anche alticalzari con lunghe stringhe. Le figure insistono su una piccola base a zoccolo liscio decorata da un meandro ed aggettano da una lastra a fondo liscio. A sinistra il margine della lastra segue l''andamento curvilineo della gamba maschile, mentre a destra sporge rispetto alla figura femminile con andamento rettilineo. Si tratta di un esemplare unico. Argilla rosa giallina, compatta, con sabbia raffinata ed inclusi di minute dimensioni di augite e mica. Ingobbio della stessa argilla. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Civita Castellana |
| definizione | antefissa a figura intera |
| classificazione | coroplastica architettonica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carlucci C.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1997 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |