| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra di rivestimento |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00752763 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Civita Castellana |
| contenitore | Museo archeologico dell'Agro Falisco, Magazzino |
| datazione | V sec. a.C. primo quarto[analisi stilistica] |
| materia tecnica | argillaargilla, stampo |
| misure | cm, alt. 47, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Dieci frammenti, non pertineti tra loro, di lastra di rivestimento. Il tipo consta di tre parti: cornice composta da baccelli concavi, uniti a spigolo acuto; fascia piana, con decorazione dipinta, composta da un meandro fra due piccoli tori dal profilo a mandorla di diverso spessore; anthemion con decorazione a rilievo composta da archetti terminanti in volute con bottone centrale legate da una fascetta concava, da cui pendono palmette di nove petali, alternativamente convessi arrotondati e palmati a punta, alla cui estremità sono applicati bottoncini emisferici; dai punti di incontro degli archetti sorgono punte di lancia, mentre all''interno vi sono fiori di loto. Il tipo è rappresentato da sedici frammenti non tutti pertinenti tra loro, integrati con il gesso a ricomporre due lastre e di altri venti pertinenti ad almeno una terza. Argilla rosa granulosa, con sabbia ed inclusi di dimensioni medio-grandi, augite, mica, pietrisco. Ingobbio di argilla liquida. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Civita Castellana |
| definizione | lastra di rivestimento |
| classificazione | coroplastica architettonica |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Civita Castellana |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carlucci C.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1997 |
| latitudine | 42.303331 |
| longitudine | 12.437906 |