| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | antefissa a testa di menade |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00752704 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Civita Castellana |
| contenitore | Museo archeologico dell'Agro Falisco, Magazzino |
| datazione | IV sec. a.C. prima metà[analisi stilistica] |
| materia tecnica | argillaargilla, matrice |
| misure | cm, alt. 21, largh. 26,3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Frammento di antefissa con testa di menade entro nimbo di tipo incerto. Il capo è coperto da un tutulus. La fronte è decorata da un diadema a foglie di alloro. è ornata da orecchini pendenti a forma di fuso e da un girocollo a vaghi sferici. I capelli scendono divisi sulla fronte, in morbide ciocche ondulate, raccolti dietro la nuca. Il viso ha tratti molto regolari impressi con matrice non più fresca. Gli occhi sono grandi e con il contorno a rilievo. Le labbra sono chiuse. Ai la ti del collo sembra di intravvedere i lembi di un velo, ma il rilievo qui è impreciso. Toro e nimbo sono completamente perduti. La base è a zoccolo liscio appena sporgente, rifinita irregolarmente. Esemplare unico. Argilla giallo pallido, morbida e friabile con sabbia e inclusi di dim. medie di augite e mica, assente il pietrisco. Ingobbio denso bianco avorio. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Civita Castellana |
| definizione | antefissa a testa di menade |
| classificazione | coroplastica architettonica |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Civita Castellana |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carlucci C.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1997 |
| latitudine | 42.303331 |
| longitudine | 12.437906 |