| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bicchiere ovoide/ frammenti, Morel 7222 |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00134615 |
| localizzazione | AN, Anconavia Ferretti 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Ferretti, via Ferretti 1, Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Magazzino |
| datazione | sec. II a.C. ; 200 a.C. (ca.) - 120 a.C. (ca.) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla beige, calcarea, porosa, polverosa; a tornio.ansa lavorata a mano |
| misure | cm, alt. 8, diam. 7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Forma ricostruibile. Bicchiere con ventre ovoidale, senza spalla, privo di collo, con bordo basso e svasato, dotato di piede distinto. Presenta tracce di decorazione a vernice nera con imperfezioni di cottura. |
| altra localizzazione | reperimento: AN, Mergo, Angeli di Mergo |
| definizione | bicchiere ovoide/ frammenti, Morel 7222 |
| classificazione | Ceramica a vernice nera |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ancona |
| indirizzo | via Ferretti 1 |
| ente schedatore | S02 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Leoni A. L.; Funzionario responsabile: Silvestrini M. |
| anno creazione | 2000 |