| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | guttus |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00072307 |
| localizzazione | AN, AnconaVia Ferretti, 1 |
| contenitore | palazzo, Statale, Palazzo Ferretti, Via Ferretti, 1, Museo archeologico Nazionale delle Marche, magazzino |
| datazione | secc. VI - V a.C. fine/inizio; 510 a.C. - 490 a.C. [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione attica(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata; a tornio veloce |
| misure | cm., alt. 5.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo |
| dati analitici | Beccuccio piccolo a campana; corpo lenticolare schiacciato; colatoio a filtro nella depressione centrale, delimitato da un bordo anulare e con orlorilevato; ansa anulare a nastro striato impostata sulla spalla; piede a disco sottile.A-B: pantera e giaguaro, distesi e rampanti con la zampa sinistra, in posizione araldica, fiancheggiano un motivo vegetale stilizzato. Palmetta tral' ansa e il beccuccio. |
| altra localizzazione | provenienza: AN, Sirolo |
| bibliografia | Fabrini G.M.( 1984)pp.91-92, n.107 |
| definizione | guttus |
| classificazione | ceramica attica a figure rosse |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ancona |
| indirizzo | Via Ferretti, 1 |
| ente schedatore | S02 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldoni D.; Funzionario responsabile: Baldelli G.; Aggiornamento-revisione: Coop. ArcheoLAB (Bilò M.) (2015); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2015 |
| latitudine | 43.623333 |
| longitudine | 13.510964 |