| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | nucleo a due piani di percussione | 
| tipo scheda | RA_2.00 | 
| codice univoco | 11 00069979 | 
| localizzazione | MC, Cingoli, Cingolip.za Vittorio Emanuele III | 
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Municipale, p.za Vittorio Emanuele III, Museo Archeologico Statale di Cingoli, sala A, primo vano, bacheca D | 
| datazione | paleolitico medio ; 120000 a.C.  - 40000 a.C. [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | musteriano | 
| materia tecnica | selce; scheggiatura | 
| misure | mm, largh. 46, lungh. 65, sp. 40 | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Nucleo di colore grigio. Nucleo per il distacco di lame. Presenta una patina biancastra. | 
| altra localizzazione | reperimento: MC, Cingoli, Lebboreto | 
| definizione | nucleo a due piani di percussione | 
| classificazione | industria litica | 
| regione | Marche | 
| provincia | Macerata | 
| comune | Cingoli | 
| localita | Cingoli | 
| indirizzo | p.za Vittorio Emanuele III | 
| ente schedatore | S02 | 
| ente competente | S02 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sabatini S.; Funzionario responsabile: Silvestrini M. | 
| anno creazione | 1995 | 
| latitudine | 43.373923 | 
| longitudine | 13.216147 |