| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassa di urna, cubica, decorata |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00195844 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, PerugiaPonte S. Giovanni (PG) |
| contenitore | deposito, Antiquarium del Palazzone, Ponte S. Giovanni (PG), Magazzino |
| datazione | III a.C. ultimo quarto; 225 (post) - 200 (ante) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | travertino/ scalpellatura, levigatura |
| misure | cm, alt. 48, largh. 60, prof. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Cassa apoda di forma quasi cubica, con zoccolo aggettante. Sulla fronte è resa ad altorilievo una scena di Celtomachia, altre volte interpretata come battaglia di Alessandro Magno contro i Persiani. Al centro della scena è un cavaliere, vestito di clamide e corazza a placche, in atto di trafiggere con la lancia un guerriero dalla folta capigliatura, rappresentato di spalle e a torso nudo, che cerca di difendersi con uno scudo imbracciato con la sinistra mentre protende con la destra una spada. La scena è incorniciata a sinistra da un altro combattente, vestito di tunica e mantello fissato con bulla, con elmo e scudo. Chiude la composizione sulla destra una figura maschile (acefala) a torso nudo. Si conservano tracce di colore (azzurro e rosso-bruno) sullo scudo del guerriero a terra e sull'armatura del cavaliere. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Umbria, PG, Perugia |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Tomba dei Cacni, Motivo: scavo clandestino, Data: 2003, |
| definizione | cassa di urna, cubica, decorata |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Ponte S. Giovanni (PG) |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi F.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Cenciaioli L.Cenciaioli L. |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 43.072513 |
| longitudine | 12.463242 |