| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anfora, tipo Dressel 7-11 con orlo svasato |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00195699 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, TR, Otricoli |
| datazione | Eta' romana imperiale prima metà; Fine I a. C. (post) - Metà II d. C. (ca) [contesto] |
| materia tecnica | argilla/ |
| misure | cm, alt. 5, 7, largh. 16, 3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Frammento di orlo svasato e a fasce sagomato con gradino di anfora Dressel 7-11 (Spagna), collo cilindrico unito alla palla senza distinzione, imboccatura larga; anse a bastone dal profilo verticale, gomito stretto ed una o più scanalature longitudinali, corpo piriforme più o meno espanso e lungo fondo a puntale pieno. |
| notizie storico-critiche | P. Berni Millet, V. Revilla Calvo, Los Sellos de las Ánforas de Pproduciòn Tarraconense: Representaciones y Significado; Monografies 8. Mac, Barcelona, 2006. pp. 95-111, pag. 97, fig. 1 |
| definizione | anfora, tipo Dressel 7-11 con orlo svasato |
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI/CERAMICA/Ceramica comune |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Otricoli |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: C. Mocerino; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Luana CenciaioliLuana Cenciaioli |
| anno creazione | 2014 |