| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | chiave, a scorrimento in ferro forgiato |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00195635 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, TR, Otricoli |
| datazione | Eta' romana imperiale prima metà; 10 a. C. (post) - 50 d. C. (ca) [bibliografia] |
| materia tecnica | ferro/ forgiatura |
| misure | cm, alt. 8, 5, largh. 2, 7, sp. 2, 5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Chiave a scorrimento in ferro forgiata a mano, con impugnatura ad anello, dal profilo esterno circolare, fusto di forma rettangolare verso la presa e quadrangolare verso il basso. L'ingegno, ortogonale allo stelo, è caratterizzato da una barba costituita da cinque denti.Integra, eccetto parte dell'impugnatura dispersa, screpolature sulla superficie, i denti della barba ossidati, sono lacunosi con spessa incrostazione. Ossidata su tutta la superficie. |
| definizione | chiave, a scorrimento in ferro forgiato |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Otricoli |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: C. Mocerino; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Luana CenciaioliLuana Cenciaioli |
| anno creazione | 2014 |