| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | blocco, di cocciopesto |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00195628 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, TR, Otricoli |
| datazione | Eta' romana repubblicana fine; metà I a. C. (post) - fine I a. C. (ca) [analisi tipologica] |
| materia tecnica | calce |
| misure | cm, alt. 6, 5, largh. 23, 3, sp. 5, 8 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Frammento di pavimento in cocciopesto, composto da frammenti di laterizi (tegole o mattoni) minutamente frantumati, pozzolana e malta fine a base di calce aerea.Quattro tessere di pietra calcare raccolte intorno ad una tessera di pietra scura formante motivo floreale stilizzato, inserite nel cocciopesto. |
| definizione | blocco, di cocciopesto |
| classificazione | EDILIZIA/RIVESTIMENTI E PAVIMENTAZIONI |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Otricoli |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: C. Mocerino; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Luana CenciaioliLuana Cenciaioli |
| anno creazione | 2014 |