| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fornello, mobile |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176580 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | Eta' romana repubblicana fine[analisi tipologica] |
| materia tecnica | argilla/ a mano |
| misure | cm, sp. 6-11 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Fornello mobile in materiale refrattario d’impasto rozzo, duro, ricco di sabbia, inclusi calcarei e micacei. Di forma quadrangolare, realizzato a mano, è costituito da una bordo rialzato ben levigato, che reca tracce di lavorazione a stecca nella porzione interna, e da una piastra di spessore minore dalla superficie più ruvida. Lungo la parete esterna del bordo è conservato l’attacco di un elemento sottile, simile ad un’ansa a bastoncello impostata orizzontalmente. Sulla superficie superiore tracce di bruciato legate all'esposizione all'azione del fuoco. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: ITALIA, Umbria, PG, Perugia |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Aisillo, Bevagna (PG), Data: 2010, Unità stratigrafica: US 45, |
| definizione | fornello, mobile |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picuti M.R.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Scarpignato M.Scarpignato M. |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 43.136300 |
| longitudine | 12.394855 |