| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mattone, echino |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176574 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | Eta' romana ; seconda metà I - seconda metà II [contesto] |
| materia tecnica | argilla/ a stampo |
| misure | cm, largh. 21, lungh. 18,2, sp. 5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Mattone quadrangolare in argilla molto depurata, sagomato dopo la cottura con lo scopo di realizzare un elemento tronco-piramidale, rastremato verso l’alto, dal profilo rettilineo; va probabilmente identificato con un echino, elemento che aveva la funzione di collegare la superficie dell'abaco, o di un elemento di tipo analogo, a quella meno estesa del fusto di un pilastro o di una colonna. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: ITALIA, Umbria, PG, Perugia |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Aisillo, Bevagna (PG), Data: 2010, Unità stratigrafica: US 44, |
| definizione | mattone, echino |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picuti M.R.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Scarpignato M.Scarpignato M. |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 43.136300 |
| longitudine | 12.394855 |