| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176570 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | Eta' romana [contesto] |
| materia tecnica | marmo bianco venato/ |
| misure | cm, largh. 28,5, lungh. 39,5, sp. 8,5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Lastra parallelepipeda conservata in due frammenti. La superficie superiore è levigata, quella inferiore rifinita a gradina. Si conservano due dei lati originari, che presentano una superficie lisciata. La lastra, forse una base di una trapeza o manufatto di tipo analogo (bancone?), è stata restaurata in antico mediante la realizzazione di due fori circolari praticati lungo la linea di frattura; all’interno del frammento maggiore sono ancora ben conservati due perni in ferro, tondi ed appuntiti, mentre l’altro frammento contiene i fori per l'alloggiamento. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: ITALIA, Umbria, PG, Perugia |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Aisillo, Bevagna (PG), Data: 2004, Unità stratigrafica: US 7, |
| definizione | lastra |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picuti M.R.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Scarpignato M.Scarpignato M. |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 43.136300 |
| longitudine | 12.394855 |