| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coppa, megarese |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176513 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, Norcia |
| contenitore | deposito, magazzino per i Beni Archeologici dell'Umbria- V.le della Stazione, Necropoli Grifolatte |
| datazione | Eta' ellenistica ; II a.C. - I a.C. [bibliografia] |
| materia tecnica | argilla/ a matrice |
| misure | cm, alt. 6, diam. 12,8, sp. 0,3 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Umbria |
| dati analitici | Coppa megarese. L'impasto ceramico è estremamente depurato e fine. La superficie esterna, decorata con motivi floreali in serie disposti a fasce, mostra una verniciatura bruno-rossiccia. Medaglione: rosetta a dodici petali racchiusa entro un doppio (triplo) anello in rilievo Vasca: suddivisa in 4 campi orizzontali (due bordi e due fasce). Prima ampia fascia intorno al medaglione: calice di foglie di nymphaea coerula con nervatura centrale perlinata alternate a felci (più numerose). Primo bordo: motivo a “guilloche”. Piccola fascia centrale: sequenza di rosette. Primo bordo: motivo ad onde correnti continue rivolte a sinistra (cosiddetto “cane corrente”). Forma della coppa tipo “delio”: vasca ampia e bassa leggermente schiacciata, con orlo verticale leggermente rientrante. La coppa non è firmata. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: ITALIA, Umbria, PG, Norcia |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Necropoli Grifolatte, Motivo: opere private, Data: 2010, Numero tomba: 329, |
| dati catastali | luogo di reperimento: |
| definizione | coppa, megarese |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Norcia |
| toponimo | Loc. Opaco |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dr.sa Alessia Anzani; Funzionario responsabile: Dr.sa Gabriella Sabatini |
| anno creazione | 2013 |