| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orcio, d'impasto |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176484 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, Norcia |
| contenitore | deposito, magazzino per i Beni Archeologici dell'Umbria- V.le della Stazione, Necropoli Grifolatte |
| datazione | VIII a.C. [bibliografia] |
| materia tecnica | argilla/ a mano |
| misure | cm, alt. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Umbria |
| dati analitici | Orciolo in ceramica d'impasto abbastanza grezzo (sebbene risulti liscia in superficie). La superficie esterna è di colore marrone scuro- nero (la cromia non è regolare per risultato di cottura). Alto collo troncoconico, stretta imboccatura, spalla arrotondata, ventre rastremato, fondo piatto. Ansa verticale a nastro impostata alla base del collo e sulla spalla. Spalla decorata con fasci di scanalature oblique parallele contrapposte, che si alternano a gruppi nella direzione. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: ITALIA, Umbria, PG, Norcia |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Necropoli Grifolatte, Motivo: opere private, Data: 2010, Numero tomba: 105, |
| dati catastali | luogo di reperimento: |
| definizione | orcio, d'impasto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Norcia |
| toponimo | Loc. Opaco |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dr.sa Alessia Anzani; Funzionario responsabile: Dr.sa Gabriella Sabatini |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 42.786604 |
| longitudine | 13.122653 |