| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | attingitoio |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176291 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, TR, Orvieto, ORVIETO |
| contenitore | museo, statale, Museo Archeologico Nazionale di Orvieto |
| datazione | VIII sec.a.C. terzo quarto[analisi stilistica] |
| materia tecnica | bronzo/ laminaturaimpasto/ a mano/ a rilievo applicato/ lisciatura a stecca |
| misure | cm, largh. 3,3, diam. 3,3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Attingitoio in ceramica di impasto nero lucidato a stecca. Orlo svasato e vasca carenata su piccolo piede cilindrico. Sullo spigolo della carena sono tacchette oblique, sovrastate da decoro a cordicella. Entro la vasca è applicata una svastika in lamina di bronzo. L'ansa, a corna di lumaca, è pertinente ma non contigua. Essa è decorata, oltre che da lamine bronzee, anche da una protome zoomorfa molto stilizzata. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Umbria, TR, Orvieto, ORVIETO |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Orvieto, Podere l'Arcone, Ente responsabile:S 37, Motivo: opere private, Metodo: scavo stratigrafico, Data: 5-1-2011, |
| dati catastali | luogo di reperimento: |
| bibliografia | Paolo Binaco( 2013)p. 210, n. 1.2.1 - 16 |
| definizione | attingitoio |
| classificazione | Contenitori in ceramica |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Orvieto |
| localita | ORVIETO |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolo Binaco; Funzionario responsabile: Paolo Bruschetti |
| anno creazione | 9/13 |
| latitudine | 42.733685 |
| longitudine | 12.150004 |