| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scodella |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176290 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, TR, Orvieto, ORVIETO |
| contenitore | museo, statale, Museo Archeologico Nazionale di Orvieto |
| datazione | VIII sec.a.C. terzo quarto[analisi stilistica] |
| materia tecnica | impasto/ a mano/ lisciatura/ impressione a falsa cordicella |
| misure | cm, alt. 5,5, diam. 6,6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Piccola scodella in ceramica d'impasto bruno lucidato a stecca. Orlo rientrante, vasca carenata e piccolo piede cilindrico. L'ansa a bastoncello, impostata appena al disotto dell'orlo, è sormontante. Sia l'ansa che l'orlo presentano decorazioni a falsa cordicella impresse. Inoltre l'orlo doveva essere decorato da una coppia di piccole bugne simmetriche, ora perdute. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Umbria, TR, Orvieto, ORVIETO, Podere L'Arcone |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Podere L'Arcone, Ente responsabile:S 37, Motivo: opere private, Metodo: scavo stratigrafico, Data: 5-1-2011, |
| dati catastali | luogo di reperimento: |
| bibliografia | Paolo Binaco( 2013)p. 210, n. 1.2.1 - 17 |
| definizione | scodella |
| classificazione | Contenitori in ceramica |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Orvieto |
| localita | ORVIETO |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolo Binaco; Funzionario responsabile: Paolo Bruschetti |
| anno creazione | 9/13 |
| latitudine | 42.733685 |
| longitudine | 12.150004 |