| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gruppo statuario |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00514444 |
| localizzazione | ITALIA, FI, FirenzeVia della Colonna, 38 |
| contenitore | palazzo, Palazzo della Crocetta, Via della Colonna, 38, Museo Egizio di Firenze |
| datazione | Nuovo Regno XVIII dinastia[analisi stilistica] |
| materia tecnica | calcare/ scultura/ incisione/ pittura |
| misure | mm. |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Statua del defunto Huemascia e della moglie. Lo scriba Huemascia è raffigurato seduto su un sedile con alto schienale, in atto di abbracciare la moglie Baket, che a sua volta lo abbraccia; la donna è rappresentata due volte, alla destra e alla sinistra del marito. Sul retro e sui fianchi del sedile sono raffigurati i nove figli della coppia, con i rispettivi nomi. |
| bibliografia | Schiaparelli E.( 1887)pp. 215-217, n. 1514; Del Francia P.R. / Guidotti M.C.( 1999)p. 10, n. A.6 |
| definizione | gruppo statuario |
| classificazione | Statuaria miniaturistica |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via della Colonna, 38 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Silvano F.; Funzionario responsabile: Guidotti M.C.; Trascrizione per informatizzazione: Fiorani S. (2002) |
| anno creazione | 1985 |
| latitudine | 43.775651 |
| longitudine | 11.262946 |