| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sistro |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00514167 |
| localizzazione | ITALIA, FI, FirenzeVia della Colonna, 38 |
| contenitore | Palazzo, Palazzo della Crocetta, Museo Archeologico Nazionale, Via della Colonna, 38, Museo Egizio di Firenze |
| datazione | Epoca romana [analisi stilistica] |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | mm. |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Il sistro è sormontato da una gatta accovacciata in atto di allattare due gattini. La parte superiore dello strumento è attraversata da quattro bastoncelli con le estremità ricurve. Sui fianchi sono in rilievo le immagini stilizzate di una spiga su crescente lunare (sul lato destro) e di un disco solare con le due piume, su crescente lunare (sul lato sinistro). Il manico, a forma di colonnina che si ingrossa verso il basso, termina con una specie di bottone sferico. |
| altra localizzazione | reperimento: ITALIA |
| bibliografia | Granaille N.( 1985)p. 55-67; Arslan E. A. (a cura di)( 1997)p. 487, n. V. 144 |
| definizione | sistro |
| classificazione | Musica |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via della Colonna, 38 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Silvano F.; Funzionario responsabile: Guidotti M.C.; Trascrizione per informatizzazione: Andrenucci S. (2002) |
| anno creazione | 1985 |
| latitudine | 43.775651 |
| longitudine | 11.262946 |