| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | Elemento di decorazione architettonica |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00414682 |
| localizzazione | FI, Carmignano, La Serra |
| contenitore | Laboratorio di Restauro della S.A.T., Mag.Cass.CB0011 |
| datazione | secc. VI/ IV a.C. ; 599 a.C. ((?)) - 300 a.C. ((?)) [contesto] |
| materia tecnica | Impasto |
| misure | largh. 2,2, lungh. 3,9, sp. 1,5 |
| condizione giuridica | proprieta' Stato |
| dati analitici | Frammento decorato sulla faccia superiore con tre scanalature larghe e poco profonde, con andamento curvilineo. La faccia inferiore, parzialmente piatta, diviene a profilo curvilineo e si inspessisce verso l'estremità superiore, in prossimità della quale la sezione si assottiglia nuovamente. Impasto a granulometria media, ma con alcuni radi inclusi molto grossi. Colore arancio. |
| definizione | Elemento di decorazione architettonica |
| classificazione | Coroplastica architettonica |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Carmignano |
| localita | La Serra |
| ente schedatore | CC18 (L.160/88) |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bettini M.C.; Funzionario responsabile: Poggesi G.; Trascrizione per informatizzazione: (0); Aggiornamento-revisione: ICCD (2001); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2001 |
| latitudine | 43.799721 |
| longitudine | 11.018876 |