| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | olpe |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00246182 |
| localizzazione | ITALIA, FI, Firenze, FirenzePiazza SS. Annunziata, 9 |
| contenitore | Museo Archeologico Nazionale, Piazza SS. Annunziata, 9, Piano II,Sala 13,Vetr.4 |
| datazione | VI secolo a.C. fine; 510 a.C. - 502 a.C. [NR (recupero pregresso)] |
| materia tecnica | argilla/ verniciatura/ a graffito/ sovradipintura |
| misure | mm., alt. 218, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Labbro a profilo convesso;piede a toro;ansa a nastro con costolatura longitudinale e appendici laterali all'attacco inferiore.Interno dell'imboccatura e del collo verniciati,come anche la faccia superiore e il margine del piede,nonchè l'ansa.Sul lato opposto all'ansa,sul labbro,un motivo a scacchiera;in corrispondenza di questo,sul collo,un tralcio d'edera fra linee orizzontali cui segue,sul corpo,un pannello incorniciato in alto da due file sfalsate di punti collegate da uno zig-zag e ai lati da una linea;una linea orizzontale serve da appoggio per le figure.Dioniso su una kline,con una figura femminile(Ariadne?) e una menade.Dioniso adagiato verso s. su una kline,sulla quale siede una figura femminile,che ha i piedi appoggiati sopra uno sgabello e regge una corona.Una menade muove verso d. volgendosi indietro e agitando le castagnette.Il dio ha un mantello che lascia scoperto parte del busto ed una ghirlanda fra i capelli;i personaggi femminili vestono chitone e mantello(la [OSS] |
| altra localizzazione | reperimento: ITALIA |
| bibliografia | Marzi M.G.( 1988-9)28,13 |
| definizione | olpe |
| classificazione | ceramica attica a figure nere |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| localita | Firenze |
| indirizzo | Piazza SS. Annunziata, 9 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paoletti O.; Funzionario responsabile: Maraschini V.Maggiani A.; Trascrizione per informatizzazione: Maraschini V. (2009) |
| anno creazione | 1990 |
| latitudine | 43.776863 |
| longitudine | 11.260695 |