| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pentola |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 08 00602512 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia-Romagna, MO, Finale Emilia, FINALE EMILIAvia Trento Trieste |
| contenitore | museo, Castello delle Rocche, Museo civico "R. Ferraresi", via Trento Trieste |
| datazione | XVIII [analisi dei materiali] |
| materia tecnica | argilla/ a tornio, invetriatura |
| misure | cm, alt. 24, diam. 20, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato |
| dati analitici | pentola in ceramica invetriata da cucina; decorazione dipinta ad ingobbio sulla spalla (motivo a linee ondulate su fasci di linee rettilinee) |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Finale Emilia, ex monastero di Santa Chiara, Responsabile scientifico: Gruppo R6J6, Data: 1987, Bibliografia specifica :Gelichi S., Librenti M., 1998, Senza immensa dote. Le Clarisse a Finale Emilia tra archeologi |
| definizione | pentola |
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| localita | FINALE EMILIA |
| indirizzo | via Trento Trieste |
| ente schedatore | S06 |
| ente competente | S06 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti, Carla; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Campagnari, SaraCampagnari, Sara |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 44.837329 |
| longitudine | 11.301403 |