| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pettine |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 05 00590975 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, PD, PadovaVia Aquileia 7 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Folco, Via Aquileia 7, Soprintendenza per i beni archeologici del Veneto, magazzini |
| datazione | Alto Medioevo ; 500 (post) - 700 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | probabile produzione locale(bibliografia) |
| materia tecnica | osso/ a intaglio |
| misure | cm, largh. 2,4, lungh. 19,5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Pettine ad una fila di denti, tutti della medesima dimesione. I listelli laterali di unione, molto deriorati, conservano parte di una decorazione su ambedue i lati, leggibile con estrema difficoltà, costituita da una treccia formata dall'accostamento di almeno 8 occhi di dado. Gli elementi lamellari dentati erano tenuti insieme da chiodini in ferro. |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Belluno Palazzo Fulcis, androne, Ente responsabile:Soprintendenza per i beni archeologici del Veneto, Responsabile scientifico: Gangemi, Giovanna, Motivo: opere private, Metodo: scavo stratigrafico, Data: 2009, Nu |
| bibliografia | GIOSTRA C.( 2012)pp. 279-281 |
| definizione | pettine |
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ IGIENE E TOELETTA |
| regione | Veneto |
| provincia | Padova |
| comune | Padova |
| indirizzo | Via Aquileia 7 |
| ente schedatore | S32 |
| ente competente | S32 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Possenti, Elisa; Funzionario responsabile: Gangemi, Giovanna |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 45.408905 |
| longitudine | 11.874648 |