| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciotola |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 05 00590715 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, PD, PadovaVia Aquileia 7 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Folco, Via Aquileia 7, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, magazzini |
| datazione | Eta' del ferro I ; 799 a.C. (post) - 750 a.C. (ca) [analisi tipologica; confronto contesto] |
| ambito culturale | Veneti antichi(contesto) |
| materia tecnica | impasto/ |
| misure | cm, alt. 8,9, diam. 25,1, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato |
| dati analitici | Ciotola a vasca troncoconica; orlo rientrante a profilo arrotondato; fondo lievemente concavo. Impasto bruno con macchie chiare. Superficie rifinita sommariamente. |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Palazzo Emo-Capodilista 2002-2003, Ente responsabile:Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, Responsabile scientifico: Ruta Serafini, Angela, Motivo: opere private, Metodo: scavo stratigrafico, Data: 20 |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 11.874428935; y: 45.408773941; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 20-1-2014; (1000307) -ORTOFOTO 2006- ( |
| bibliografia | Studi Este( 1975)p. 89 |
| definizione | ciotola |
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI |
| regione | Veneto |
| provincia | Padova |
| comune | Padova |
| indirizzo | Via Aquileia 7 |
| ente schedatore | S32 |
| ente competente | S32 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Voltolini, Diego; Funzionario responsabile: Gamba, Mariolina |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.408774 |
| longitudine | 11.874429 |