| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | recipiente/ orlo |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 05 00590604 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, PD, Padova, PADOVAvia Aquileia, 7 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Folco, via Aquileia, 7, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, magazzino |
| datazione | Eta' del rame metà/ fine; 3000 a.C. (ca) - 2300 a.C. (ca) [analisi dei materiali] |
| materia tecnica | impasto/ a incisione |
| misure | cm, alt. 3,4, largh. 3, sp. 0,7 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | parete di vasetto decorato sulla superficie esterna da una linea incisa sotto l'orlo e da linee incise parallele e verticali con punti impressi all'interno, punti anche sulla superficie interna; impasto grossolano con degrassante calcareo plurimillimetrico |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Col del Buson, Ente responsabile:SBA, Responsabile scientifico: Bianchin Citton, Elodia, Motivo: ricerca scientifica, Metodo: scavo stratigrafico, Data: 2010, Unità stratigrafica: 24/25 saggio, |
| bibliografia | Bianchin Citton, Elodia( 2006) |
| definizione | recipiente/ orlo |
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI/CERAMICA/Ceramica comune |
| regione | Veneto |
| provincia | Padova |
| comune | Padova |
| localita | PADOVA |
| indirizzo | via Aquileia, 7 |
| ente schedatore | S32 |
| ente competente | S32 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferrari, Silvia; Funzionario responsabile: Bianchin Citton, Elodia |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.409168 |
| longitudine | 11.874653 |