| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | punta, punta a base semplice |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 05 00590598 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, PD, Padova, PADOVAvia Aquileia, 7 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Folco, via Aquileia, 7, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, magazzino |
| datazione | Neolitico fine; 4500 a.C. (ca) - 3400 (ca) [analisi dei materiali] |
| materia tecnica | selce/ scheggiatura |
| misure | cm, largh. 1,7, lungh. 3,6, sp. 0,4 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | punta foliata a base arrotondata su supporto indeterminabile in selce della Scaglia Rossa; il ritocco piatto, bifacciale coprente delinea bordi rettilinei |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Col del Buson, Ente responsabile:SBA, Responsabile scientifico: Bianchin Citton, Elodia, Motivo: ricerca scientifica, Metodo: scavo stratigrafico, Data: 2010, Unità stratigrafica: 24 Base, |
| bibliografia | Belluno Col( 2006) |
| definizione | punta, punta a base semplice |
| regione | Veneto |
| provincia | Padova |
| comune | Padova |
| localita | PADOVA |
| indirizzo | via Aquileia, 7 |
| ente schedatore | S32 |
| ente competente | S32 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferrari, Silvia; Funzionario responsabile: Bianchin Citton, Elodia |
| anno creazione | 2014 |