| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | brocca |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 02023686 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoVia Manzoni, 12 |
| contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
| datazione | sec. IV a.C. ; 399 a.C. (ca) - 300 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | ceramica |
| misure | cm, alt. 8.1, diam. 6.5, UNR, alt. 9.5, diam. 3.8, |
| condizione giuridica | proprietà privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
| dati analitici | Corpo ceramico beige chiaro, ingobbio crema, vernice nera opaca e bruna.||Labbro espanso, corpo biconico, base piatta; ansa a bastoncello applicata verticalmente sul labbro e sulla spalla.Decorazione: fascia bruno scuro sul punto di massima espansione; parte inferiore del corpo verniciata in nero. |
| bibliografia | G. Cavalieri Manasse( 1983)p. 20, n. 17; A. Frova( 1972)pp. 90-91 |
| definizione | brocca |
| classificazione | ceramica apula indigena a fasce |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Via Manzoni, 12 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 45.468447 |
| longitudine | 9.191055 |