| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | kyathos |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 02023677 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, Milanovia Manzoni, 12 |
| contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
| datazione | sec. VI a.C. fine; 520 a.C. (ca) - 500 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | ceramica |
| misure | cm, alt. 15.3, diam. 6.6, UNR, diam. 11.5, |
| condizione giuridica | proprietà privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
| dati analitici | Corpo ceramico giallo-rosato, vernice nera lucente all'esterno (internamente opaca), ingobbiatura crema, sovraddipinture bianche e paonazzo. Dettagli graffiti.||Vasca troncoconica, piede ad anello arrotondato; ansa a nastro sopraelevata ad orecchio; sulla parte superiore apice a forma di pigna da cui partono due cordoncini plastici.Scena figurata: tra due occhioni con pupilla indicata sono raffigurati due sileni che, da sopra i rami di una vite, raccolgono grappoli d'uva, ponendoli dentro una cesta. Ai piedi della vite è posta un'altra cesta. Dietro ad entrambi gli occhioni è raffiguato Pegaso.||Sotto la scena figurata due linee a risparmio. |
| bibliografia | G. Cavalieri Manasse( 1983)p. 18, n. 8; A. Frova( 1972)p. 89; J.D. Beazley( 1956)p, 613, n. 7; F. Russoli( 1978)p. 20 |
| definizione | kyathos |
| classificazione | ceramica attica a figure nere |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | via Manzoni, 12 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 45.468447 |
| longitudine | 9.191055 |