| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | kyathos |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 02023676 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, Milanovia Manzoni, 12 |
| contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
| datazione | sec. VI a.C. ultimo quarto; 525 a.C. (ca) - 500 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | ceramica |
| misure | cm, alt. 14.5, diam. 5, |
| condizione giuridica | proprietà privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
| dati analitici | Corpo ceramico giallo-rosato, vernice nera lucente all'esterno (internamente opaca), ingobbiatura arancio-rosata, sovraddipinture in paonazzo. Dettagli graffiti.||Vasca troncoconica, piede a cercine separato dal corpo tramite un cordoncino; ansa a nastro sopraelevata ad orecchio; sulla parte superiore apice a forma di pigna da cui partono due cordoncini plastici. All'attacco dell'ansa alla vasca, applique a testa plastica di sileno a risparmio: sono indicati gli occhi, i sopraccigli, i riccioli e i baffi.Sull'orlo: motivo a meandri; sotto la scena figurata: fila di punti e linguette.||Scena figurata: satiri e menadi si avvicinano danzando a Dioniso recumbente vestito di un mantello, con barba e lunghi capelli. Sullo sfondo ramicon foglie. |
| bibliografia | G. Cavalieri Manasse( 1983)p. 18, n. 7; A. Frova( 1972)pp. 89-90; J.D. Beazley( 1956)p, 293, n.15; G. M.A. Richter( 1941)XLV, pp. 587-592 |
| definizione | kyathos |
| classificazione | ceramica attica a figure nere |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | via Manzoni, 12 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 45.468447 |
| longitudine | 9.191055 |