| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso biconico |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 02023670 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoVia Manzoni, 12 |
| contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
| datazione | secc. VIII/ VII a.C. fine/ inizio; 730 a.C. (ca) - 680 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | ceramica |
| misure | cm, alt. 42.5, diam. 17.5, UNR, diam. 10.1, |
| condizione giuridica | proprietà privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
| dati analitici | Corpo ceramico beige chiaro con inclusi di medie dimensioni, ingobbiatura beige, decorazione a vernice rossa.||||Labbro estroflesso, alto collo troncoconico che si allarga alla confluenza con la spalla, corpo globoso, piede a disco. Anse a bastoncello, arrotondate, impostate orizzontalmente sul corpo, rivolte verso l'alto.Decorazione: sulla parte alta del collo riquadri trapezoidali con diagonali indicate, nella parte inferiore, divisa da una linea, rombi. Sulla spalla triangoli. |
| bibliografia | G. Cavalieri Manasse( 1983)p. 17, n. 1; A. Frova( 1972)p. 91; F. Russoli( 1952)p. 21 |
| definizione | vaso biconico |
| classificazione | ceramica etrusca |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Via Manzoni, 12 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 45.468447 |
| longitudine | 9.191055 |