| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anfora di tipo panatenaico |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 02023480 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoVia Manzoni, 12 |
| contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
| datazione | secc. IV/ III a.C. fine/ inizio; 320 a.C. (ca) - 250 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla/ a tornio |
| misure | cm, alt. 35.7, diam. 11.3, UNR, diam. 9.2, |
| condizione giuridica | detenzione privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
| dati analitici | Corpo ceramico beige, colore aggiunto bianco, rosa, tracce di colore arancio-giallastro.||Bocchello estroflesso, collo a profilo concavo, breve spalla arrotondata, corpo ovoidale, alto piede ad echino rovesciato, cavo. Anse a nastro impostate sulla spalla e sul collo.Sotto le anse motivo a palmette. ||||Tralcio d'alloro destroroso sul bocchello; sul collo palmetta seguita da sottili linguette. ||Lato A: figura entro naiskos. Del naiskos si legge ancora la copertura e il timpano. All'interno รจ forse distinguibile una figura maschile a cavallo (?) con al di sotto un animale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | M. Mazzei( 1996)pp. 117-118, n. 6 |
| definizione | anfora di tipo panatenaico |
| classificazione | ceramica policroma a tempera |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Via Manzoni, 12 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 45.468447 |
| longitudine | 9.191055 |