| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cratere a campana |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 02023471 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoVia Manzoni, 12 |
| contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
| datazione | sec. IV a.C. primo quarto; 399 a.C. (ca) - 375 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla/ a tornio |
| misure | cm, alt. 35.4, diam. 36.5, UNR, diam. 15.8, |
| condizione giuridica | detenzione privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
| dati analitici | Orlo ingrossato, labbro estroflesso, corpo campaniforme, alto piede con base cilindrica cava. Anse a bastoncello impostate orizzontalmente sul corpo.||Corpo ceramico nocciola, ingobbio rossiccio; vernice arancio rossiccio, vernice nera lucente poco compatta.Tralcio vegetale sotto il labbro; sotto la scena figurata: motivo a meandro. Sotto le anse: palmette sovrapposte, la più alta con bottone, dalle spirali si sviluppano tralci vegetali. Linguette all'attacco delle anse. ||||Lato A: Figura femminile presso l'erma di Dioniso, tra Pan e satiro. ||La donna con corpo di tre quarti, e testa di profilo, veste un chitone svolazzante con pieghe indicate in nero, ha lungo apoptygma e kolpos. Dalla veste escono i piedi, il sinistro arretrato e con il tallone sollevato; la gamba sinistra è arretrata e piegate. Il capo è coperto da mantello che lascia parzialmente scoperti i capelli, e scivola lungo le spalle. Il braccio sinistro è appoggiato alla testa dell'erma, il destro leggermente avanzato stringe uno specchio con parte riflettente in nero. Collana di perle in nero. Su un'alta base, testa di Dioniso con corna e volto di tre quarti, nella base è raffiguarto il fallo. Dietro alla figura femminile, satito barbato con riccia chioma, orecchie caprine |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | A.D. Trendall e A. Cambitoglou( NR)p. 50, n. 30 |
| definizione | cratere a campana |
| classificazione | ceramica apula a figure rosse |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Via Manzoni, 12 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 45.468447 |
| longitudine | 9.191055 |