| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | testa/ frammento |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 02023433 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoVia Manzoni, 12 |
| contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
| datazione | sec. III a.C. prima metà; 299 (ca) - 250 (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla/ a matrice/ a stecca |
| misure | cm, alt. 9, largh. 8, |
| condizione giuridica | detenzione privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
| dati analitici | testa di banchettanteArgilla arancio rosata. ||Testa barbata di recumbente, il volto ovale è incorniciato da lunga barba a punta con ciocche distinte, ha naso aquilino, occhi ravvicinati e ben profilati. Porta un alto diadema sul capo.|| Retro trascurato |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | I. Baldassarre( 1996)pp. 96-96; C. Iacobone( 1988)49-118 |
| definizione | testa/ frammento |
| classificazione | coroplastica tarantina |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Via Manzoni, 12 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 45.468447 |
| longitudine | 9.191055 |