| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta femminile |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 02023418 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoVia Manzoni, 12 |
| contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
| datazione | sec. III a.C. prima metà; 299 (ca) - 250 (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla/ a matrice/ a stecca |
| misure | cm, alt. 19, largh. 5.4, |
| condizione giuridica | detenzione privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
| dati analitici | Figura femminile stanteLa fanciulla indossa un chitone avvolto da un himation; ha la spalla e il seno sinistro scoperto. La mano destra, che ha dita grossolanamente disegnate, stringe l'himation e il braccio sinistro a cui è parzialmente avvolto l'himation, è steso lungo il corpo e regge una patera. Da sotto il chitone s'intravede la gamba destra.||Il volto, sollevato, ha naso schiacciato e bocca imbronciata. I capelli trattati a melonenfrisur sono raccolti in uno chignon. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | D. Ventrelli( 2004)p. 46, n. 12 |
| definizione | statuetta femminile |
| classificazione | coroplastica magnogreca |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Via Manzoni, 12 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 45.468447 |
| longitudine | 9.191055 |