| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta femminile |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 02023415 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoVia Manzoni, 12 |
| contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
| datazione | sec. III a.C. prima metà; 299 (ca) - 250 (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla/ a matrice/ a stecca |
| misure | cm, alt. 14.4, largh. 3.8, lungh. 8.5, |
| condizione giuridica | detenzione privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
| dati analitici | Figura umana femminile abbigliata.Argilla nocciola, ingobbio bianco, colore rosa sul mantello. Retro non lavorato; la statuetta è cava, aperta sul fondo, con foro sfiatatoio ovale sul retro.||Figura femminile seduta su una roccia con busto di tre quarti, gambe portate a destra e testa di profilo. Indossa un alto cinto chitone, coperto da un himation che scendendo dalle spalle avvolge le braccia e il corpo. Il braccio destro è piegato e portato al ventre, il sinistro piegato lungo il corpo. Il volto ha lineamenti fini e bocca carnosa; i capelli sono raccolti sulla nuca acconciati a melonenfrisur. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | L. Burn, R. Higgins( 2001)III, pp. 48-49, n. 2055; p. 59, n. 2096 |
| definizione | statuetta femminile |
| classificazione | coroplastica greca |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Via Manzoni, 12 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 45.468447 |
| longitudine | 9.191055 |