| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680478 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. III a.C. ultimo quarto; 225 a.C. (ca) - 200 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito apulo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a matrice |
| misure | cm, alt. 11.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Argilla depurata, ingobbio bianco. Cavo, foro sfiatatoio sul retro.||Eros fanciullo su un cavallo; il dio alato è rivolto verso lo spettatore, il braccio sinistro è teso a tenere le redini, l'acconciatura, poco leggibile, prevedeva forse una treccia centrale. Il cavallo è rivolto a sinistra, poggia su una base, ed è dotato di grande orecchie. |
| bibliografia | Burn L.,Higgins R.( 1991)III, p.247, nn.2802-2804; Bonghi Jovino M.( 1976)pp.41-47 |
| definizione | statuetta |
| classificazione | coroplastica italiota |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello F.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |