| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lekythos, Morel 5411 |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680343 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. IV a.C. ; 400 a.C. (ca) - 300 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito apulo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a tornio veloce/ a incisione |
| misure | cm, alt. 11.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Ingobbio rossiccio; vernice nera opaca con fiammature. Bocchello campanulato; collo cilindrico, leggermente svasato verso il basso, separato dal corpo tramite una leggera solcatura; corpo globulare schiacciato; piede ad anello con profilo biconico; ansa verticale a sezione piano-convessa, impostata sulla spalla e lungo il collo.Sul corpo solcature a V rovesciata. |
| bibliografia | BARRA BAGNASCO M. (a cura di)( 1997)n. 9, p. 282; D'AMICIS A.( 1985)tomba 7, n. 1, p. 58 |
| definizione | lekythos, Morel 5411 |
| classificazione | ceramica a vernice nera |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Benedetti D.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |