| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lebete, Morel 4442a1 |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680308 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | secc. IV/III a.C. ; 350 a.C. (ca) - 275 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito apulo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a tornio veloce/ a incisione |
| misure | cm, alt. 8.3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Argilla rossastra; vernice nera olivastra, lucente. Orlo obliquo con labbro arrotondato; breve spalla obliqua ed arrotondata all'attacco dell'orlo; corpo ovoidale, con il punto di massima espansione verso l'alto; breve raccordo troncoconico; piede a tromba sagomato.Sulla spalla motivo ad onda corrente stilizzato in bianco panna; linea in paonazzo; sul corpo baccellature. |
| bibliografia | BERNARDINI M.( 1961)nn. 11-12, p. 14; LO PORTO F.G.( 1973)n. 2 p. 194 |
| definizione | lebete, Morel 4442a1 |
| classificazione | ceramica di Gnathia |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Benedetti D.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |