| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | skyphos |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680072 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. V a.C. fine; 410 a.C. (ca) - 390 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito protoitaliota(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a tornio veloce |
| misure | cm, alt. 9.8, diam. 11.2, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Orlo indistinto, vasca ovoide, piede ad anello. Anse a bastoncello impostate orizzontalmente sotto l'orlo.Lato A: donna seduta a destra. Indossa chitone e tiene in mano una cista decorata.||Lato B: giovane nudo stante a destra. Mantello svolazzante dietro le spalle. Nella sinistra uno strigile, nella destra una palla frangiata.||Decorazione accessoria: sotto l'orlo giro d'ovuli; sotto le anse palmetta e girali.|| |
| definizione | skyphos |
| classificazione | ceramica protoitaliota |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dolci M.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |