| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coppa |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00679739 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | secc. III/I a.C. ; 300 a.C. (post) - 1 a.C. (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito greco ellenistico(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a tornio veloce/ a matrice |
| misure | cm, alt. 6.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Labbro indistinto leggermente piegato verso l'interno, ampia vasca emisferica, apoda.Ingubbiatura di colore rosso.||Decorazione a matrice: a partire dalla sommità, poco sotto l'orlo fascia con motivo ad ovoli, seguita da una fascia con una serie di "S" a spirale; nella parte inferiore della vasca teoria di coppie di Eroti; sul fondo rosetta entro cerchio rilevato, attorno al quale sono poste sei foglie lanceolate alternate a sei palmette. |
| bibliografia | AA.VV.( 1982)p. 168, n. 897 |
| definizione | coppa |
| classificazione | ceramica megarese |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegris C.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |