| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | oinochoe a bocca trilobata |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00679735 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. IV a.C. seconda metà; 340 d.C. (ca) - 320 d.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito apulo tardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a tornio veloce |
| misure | cm, alt. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Labbro trilobato, svasato e revoluto, alto collo a profilo concavo, con risega all'attacco della spalla, leggermente convessa, ansa a nastro costolata sormontante, corpo ovoidale, piede campanulato.Sul collo fascia con motivo ad ovoli e punti seguita da linguette verticali in bianco; sulla spalla altra fascia con ovoli e punti. Sotto l'ansa complessa decorazione fitomorfa costituita da due palmette sovrapposte poste tra palmette, girali e foglie sfrangiate. Sotto la zona figurata motivo ad onda corrente verso sinistra. Sovraddipinture in bianco-giallo.||Decorazione impressa sul labbro. A rilievo tre protomi antropomorfe sul labbro ed una all'attacco dell'ansa sulla spalla.||A sinistra figura femminile gradiente verso sinistra e retrospiciente. Vestita di un lungo chitone senza maniche stretto in vita da una cintura, tiene con la mano destra una ghirlanda e sorregge con la sinistra una grossa cista sormontata da piccoli oggetti circolari. Una benda pende dal suo braccio sinistro. Indossa calzari, bracciali, collana ed orecchini; sul capo porta un kekryphalos ed una corona di perle. La donna è seguita da un satiro, interamente nudo e scalzo, che regge una situla con la mano destra |
| bibliografia | Trendall A.-Cambitoglou C.( 1982)p. 800, n. 27 |
| definizione | oinochoe a bocca trilobata |
| classificazione | ceramica apula a figure rosse |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegris C.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |