| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | olpe |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 01 00320083 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, VB, Malesco |
| contenitore | casa, Ex palazzo detto "Pretorio", Museo Archeologico del Parco Nazionale Val Grande |
| datazione | secc. I - II d.C. [bibliografia; contesto] |
| materia tecnica | argilla/ a tornio |
| misure | cm, alt. 19,4, diam. 4,4, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato |
| dati analitici | Orlo appena svasato, a breve collarino convesso; collo cilindrico; corpo globulare con spalla appena accenata da una solcatura; piede a disco; ansa a nastro costolata impostata sul collo e sul corpo, sopra il punto di massima espansione del ventre. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, VB, Craveggia, loc. Marlè |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Necropoli di Craveggia, Ente responsabile:MIBAC, Responsabile scientifico: Spagnolo, Giuseppina, Metodo: scavo stratigrafico, Data: 1980-1985, Numero tomba: 54, |
| bibliografia | Spagnolo, G.( 2012)p. 188, fig. 196, n. 13 |
| definizione | olpe |
| classificazione | ceramica comune depurata |
| regione | Piemonte |
| provincia | Verbano-Cusio-Ossola |
| comune | Malesco |
| ente schedatore | S154 |
| ente competente | S154 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Deodato, Angela; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ratto, StefaniaSpagnolo, Giuseppina |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 46.092248 |
| longitudine | 8.489643 |