| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monete/ 02 |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 01 00097567 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia delle Scienze, 6 |
| contenitore | palazzo, Accademia delle Scienze, via Accademia delle Scienze, 6, Museo delle Antichità Egizie, Museo Antichità, armadio 2, scatola 07 |
| datazione | Epoca Bizantina; Giustino I ; 0518/00/00 d.C. - 0527/00/00 d.C. [analisi stilistica] |
| materia tecnica | bronzo/ conio |
| misure | cm, diam. 0.90, 1.37 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | 2 Monete. Al diritto: Busto imperiale a destra, paludato e diademato. Al rovescio: Monogramma entro bordo perlinato. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Egitto, NR, NR, NR, Governatorato di Minia (?) |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Scavi Schiaparelli (?), Ente responsabile:M.A.I. (?), Responsabile scientifico: Schiaparelli, Ernesto (?), Data: 1903/00/00-1904/00/00 (?), Num. inv. di scavo: Suppl. 2105 (?), Bibliografia specifica :E. Schiapare |
| bibliografia | Hahn W.( 1973)n. 34; Morello Antonio( 2000)Piccoli Bronzi con Monogramma, pag 73 |
| definizione | monete/ 02 |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | via Accademia delle Scienze, 6 |
| ente schedatore | S154 |
| ente competente | S154 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masera, Piero; Funzionario responsabile: Borla, Matilde |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.068981 |
| longitudine | 7.684929 |