| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | bicchiere | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00040379 | 
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, TorinoCorso Regina Margherita, 105 | 
| contenitore | arancere, demaniale, Ex Arancere annesse ai Giardini Reali, Palazzo Reale, Corso Regina Margherita, 105, Museo di Antichità | 
| datazione | media età del Ferro ; sec. VI a.C.  - sec. V a.C. [bibliografia; contesto] | 
| ambito culturale | cultura ligure dell'età del Ferro(bibliografia) | 
| materia tecnica | impasto/ a mano/ a incisione | 
| misure | cm | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | vasca a calotta con piccolo fondo ombelicato; sul fondo esterno, segno a croce (o alfabetico?) inciso a crudo con tratto sottile | 
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, AL, Alessandria | 
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Area B, Ente responsabile:SBAMAE, Responsabile scientifico: Venturino Gambari, Marica, Metodo: scavo stratigrafico, Data: 1987, Unità stratigrafica: US 1210 II taglio, Num. inv. di scavo: VF87-1210-B5-2/128, | 
| dati catastali | luogo di reperimento: | 
| bibliografia | Vannacci Lunazzi G.(	1981); Sassatelli G.(	1985) | 
| definizione | bicchiere | 
| classificazione | ceramica d'impasto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Corso Regina Margherita, 105 | 
| ente schedatore | S154 | 
| ente competente | S154 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giaretti, Marina; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Venturino Gambari, MaricaGambari, Filippo M.; Trascrizione per informatizzazione: Giaretti, Marina (2010) | 
| anno creazione | 1988 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |