| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | olla |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 01 00026321 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, TorinoCorso Regina Margherita, 105 |
| contenitore | arancere, demaniale, Ex Arancere annesse ai Giardini Reali, Palazzo Reale, Corso Regina Margherita, 105, Museo di Antichità |
| datazione | secc. V/ VII [bibliografia; contesto] |
| materia tecnica | argilla/ a tornio |
| misure | cm, alt. 25,5, diam. 26,5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Olla biansata con breve orlo estroflesso, ingrossato e superiormente arrotondato; corpo globulare, apoda a base piana. Sulla spalla si impostano due anse verticali a nastro, segnate all'esterno da due ampie solcature longitudinali. Decorata sulla spalla da cinque solcature orizzontali a stecca (tre appena al di sotto dell'orlo, le altre due al di sopra dell'attacco inferiore delle anse). Impasto duro rosso, medio, con inclusi litici bianchi, inclusi micacei, chamotte e vacui lamellari. All'interno vetrina giallo verde spessa, opaca, liscia, devetrificata; sparsa all'esterno con addensamenti. Solcature del tornio all'interno. Cottura ossidante non uniforme. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, TO, Valperga; luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, TO, Pertusio; luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, TO, Prascorsano |
| bibliografia | Simonett C./ Lamboglia N.( 1967-1971)p. 271; Blake H.( 1981)pp. 44-45; Donati P.A.( 1971)p. 9; Donati P.( 1980)p. 56; Meyer W.( 1976)p. 74.E4-5; Quaglia G.( 1881)p. 8; Brogiolo G.P./ Lususardi Siena S.( 1980)p. 492, n. 40; Pantò G./ Pejrani Baricco L.( 19 |
| definizione | olla |
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica invetriata |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Corso Regina Margherita, 105 |
| ente schedatore | S154 |
| ente competente | S154 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fornara, Alberto; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Pejrani Baricco, LuisellaPejrani Baricco, Luisella; Trascrizione per informatizzazione: Zanone, Amanda (2010); Aggiornamento-revisione: Zanone, Amanda (2010), Referen |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 45.075124 |
| longitudine | 7.688922 |