| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | olla |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 01 00026320 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, TorinoCorso Regina Margherita, 105 |
| contenitore | arancere, demaniale, Ex Arancere annesse ai Giardini Reali, Palazzo Reale, Corso Regina Margherita, 105, Museo di Antichità |
| datazione | secc. V/ VII [bibliografia] |
| materia tecnica | argilla/ a tornio |
| misure | cm, alt. 19,1, diam. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Forma chiusa con corpo globulare notevolmente espanso, apoda a base leggermente concava; spessore del fondo ridotto rispetto a quello della parete; sulla spalla tracce dell'attacco inferiore dell'ansa. Impasto quasi duro, rosa, grezzo, con inclusi litici bianchi e trasparenti, chamotte e vacui lamellari. All'interno invetriatura piombifera gialla, sottile, trasparente, sparsa e assorbita, con addensamenti. Ampie solcature del torni all'interno. Lisciatura esterna a panno (?). Cottura ossidante All'esterno tracce di fumigazione o di combustione. Per la forma, si potrebbe pensare (considerando la notevole espansione del ventre e l'invetriatura interna) a una grossa olla o comunque a un contenitore per liquidi, con l'ansa o più probabilmente le anse incurvate a forma di orecchio. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, TO, Valperga; luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, TO, Pertusio; luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, TO, Prascorsano |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Scavo 1975, Data: 1975/00/00, Num. inv. di scavo: B75 AI/23, Specifiche: Settore A, strato I. |
| bibliografia | Molli Boffa G.( 1980)p. 244; Blake H.( 1977)p. 654; Pantò G./ Pejrani Baricco L.( 1992)p. 160; De Marinis G.( 1978) |
| definizione | olla |
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica invetriata |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Corso Regina Margherita, 105 |
| ente schedatore | S154 |
| ente competente | S154 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fornara, Alberto; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Pejrani Baricco, LuisellaPejrani Baricco, Luisella; Trascrizione per informatizzazione: Zanone, Amanda (2010); Aggiornamento-revisione: Zanone, Amanda (2010), Referen |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 45.075124 |
| longitudine | 7.688922 |