| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | utensile | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00026149 | 
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, TorinoCorso Regina Margherita, 105 | 
| contenitore | arancere, demaniale, Ex  Arancere annesse ai Giardini Reali, Palazzo Reale, Corso Regina Margherita, 105, Museo di Antichità | 
| datazione | secc. VI/ VII [contesto] | 
| materia tecnica | ferro/ forgiatura | 
| misure | cm | 
| condizione giuridica | proprietà Stato | 
| dati analitici | Utensile per la lavorazione del legno, formato da una lama arcuata a sezione triangolare, dalle cui estremità si dipartono due lunghi codoli destinati agli originari manici in legno. | 
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, TO, Valperga; luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, TO, Pertusio; luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, TO, Prascorsano | 
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Belmonte, Data: 1970, Bibliografia specifica :Scafile 1971, p. 41., Specifiche: Rinvenuto al di sotto della scalinata che porta alla cappella della Veronica nel marzo 1970. | 
| bibliografia | Scafile F.(	1971)p. 46; Carducci C.(	1975-1976)pp. 93-94; Pejrani Baricco L.(	1990)p. 347, n. IX.13; Gaitzsch W.(	1980)p. 376 | 
| definizione | utensile | 
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/LAVORAZIONE DEL LEGNO | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Corso Regina Margherita, 105 | 
| ente schedatore | S154 | 
| ente competente | S154 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gavinelli, Gabriella; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Pejrani Baricco, LuisellaPejrani Baricco, Luisella; Trascrizione per informatizzazione: Zanone, Amanda (2010); Aggiornamento-revisione: Zanone, Amanda (2010), Ref | 
| anno creazione | 1983 | 
| anno modifica | 2010 | 
| latitudine | 45.075124 | 
| longitudine | 7.688922 |